Le Langhe e dintorni

Langhe, Monferrato e Roero: territori ricchi di fascino, gusto e passione tutti da scoprire, assaporando emozioni uniche ed autentiche. Luoghi dove storia, arte, cultura e natura si intrecciano consentendo di vivere esperienze in un panorama incantevole, accompagnati da prodotti che fanno parte dell’eccellenza dell’enogastronomia italiana.

Di seguito, alcuni esempi di ciò che è possibile visitare in questa suggestiva terra, assolutamente da non perdere, e non solo per le sue attrazioni più note. Paesaggi da cartolina, buona cucina, storia, cultura e tradizioni popolari: tutto questo e molto di più si trova nelle Langhe e dintorni.

I programmi sono altamente personalizzabili e su richiesta possono essere sviluppati in base alle esigenze e agli interessi dei singoli partecipanti.

Per un primo approccio al territorio consigliamo di dedicargli tra i 3 ed i 5 giorni

Alba –Alba delle Langhe è un incantevole comune situato nel cuore del Piemonte, celebre per i suoi paesaggi collinari mozzafiato e le sue prestigiose produzioni vinicole. Questo piccolo borgo offre un’atmosfera tranquilla e autentica, perfetta per chi cerca una fuga rilassante immersa nella natura. Alba è anche rinomata per la sua cucina deliziosa, arricchita da tartufi e vini di alta qualità, che attira visitatori da tutto il mondo in cerca di esperienze gastronomiche uniche.

Bra – Dall’alto delle colline di Bra, si può ammirare un panorama che racconta la storia urbanistica della città, con antichi edifici che si mescolano a moderne strutture industriali. Tra i tetti di coppo rosso spiccano i merli ghibellini del Palazzo Traversa, la cupola restaurata di Santa Chiara e i campanili di varie chiese, tra cui quello orientaleggiante di S. Giovanni Decollato. Il simbolo di Bra, la villa bizzarra chiamata Zizzola, domina la città, mentre attorno si estende la Bra del ‘900 con le sue industrie. Passeggiare per C.so Garibaldi e visitare il Museo di Scienze Naturali sono esperienze imperdibili per chi visita questa affascinante città piemontese.

Barolo, situato nel cuore delle Langhe piemontesi, è celebre per il suo prestigioso vino rosso omonimo, considerato uno dei migliori al mondo. Questo affascinante borgo collinare offre paesaggi mozzafiato, con vigneti a perdita d’occhio e cantine storiche da esplorare. Il Castello di Barolo, un’imponente fortezza medioevale, ospita il Museo del Vino, offrendo un’esperienza culturale unica per gli appassionati di enologia. Passeggiare per le sue strade pittoresche significa immergersi in un’atmosfera autentica e raffinata, ricca di tradizioni enogastronomiche.

Racconigi, situata nel Piemonte sud-occidentale, è una città affascinante conosciuta soprattutto per il suo magnifico Castello Reale, una delle residenze sabaude più importanti e ben conservate. Circondato da un vasto parco storico, il castello offre ai visitatori un viaggio nel tempo tra sontuose sale e meravigliosi giardini. Il centro di Racconigi è caratterizzato da un’atmosfera tranquilla e accogliente, con strade pittoresche e edifici storici che raccontano secoli di storia. Oltre al castello, la città è rinomata per la sua riserva naturale, il Centro Cicogne e Anatidi, un luogo ideale per gli amanti della natura e del birdwatching.

Nizza Monferrato, incastonata tra le colline del Monferrato, è una città piemontese rinomata per i suoi vini pregiati, in particolare il Barbera d’Asti. Questo affascinante borgo è un gioiello di architettura e cultura, con il suo centro storico ricco di palazzi eleganti, chiese antiche e pittoresche piazze. Ogni anno, Nizza Monferrato ospita la famosa Fiera del Tartufo e il Festival del Vino, eventi imperdibili per gli amanti della buona cucina e dell’enologia. Passeggiare per le sue vie significa immergersi in un’atmosfera autentica, dove la tradizione e la modernità convivono armoniosamente.

Asti, situata nel cuore del Piemonte, è una città ricca di storia e tradizioni enogastronomiche. Famosa per il suo spumante Asti DOCG e il vino Barbera, Asti offre una straordinaria esperienza per gli amanti del vino. Il centro storico della città è caratterizzato da torri medievali, chiese affascinanti e piazze suggestive, come la famosa Piazza Alfieri. Ogni settembre, Asti ospita il Palio, una delle corse di cavalli più antiche d’Italia, che attira visitatori da tutto il mondo per rivivere l’atmosfera del passato.

Cuneo, situata nel Piemonte sud-occidentale, è una città affascinante incastonata tra le Alpi Marittime e le colline delle Langhe. Fondata nel 1198 su un altopiano a forma di cuneo, la città offre un mix unico di storia, cultura e bellezze naturali. Il suo centro storico è caratterizzato da ampie piazze, come Piazza Galimberti, e strade porticate, ideali per passeggiare e scoprire eleganti palazzi e chiese antiche. Cuneo è anche nota per i suoi mercati, tra cui il celebre mercato del martedì, che attira visitatori da tutta la regione. La città è un punto di partenza ideale per esplorare le montagne circostanti, offrendo opportunità per escursioni, sci e altre attività all’aria aperta.

Inizia il tuo viaggio

Ogni viaggio è progettato su misura per te. Ascoltiamo le tue preferenze e necessità per creare un itinerario che rispecchia appieno i tuoi desideri.

Torna in alto